Skip to main content

Dematerializzazione dei libri sociali

Dematerializzazione dei libri sociali

Mockup della pubblicazione, copertina

I benefici che la digitalizzazione garantisce all’archiviazione documentale in termini di business continuity e flessibilità si scontrano con i limiti che le imprese presentanoLa procedura di dematerializzazione dei libri sociali obbligatori delle imprese permette di garantire il pieno valore legale e probatorio, fornendo gli strumenti per automatizzare le fasi di Redazione, Formazione, Tenuta e Conservazione, dei documenti in formato elettronico, aumentando la sicurezza contro i casi di perdita, deteriorazione, sottrazione o smarrimento delle copie cartacee e migliorando i processi organizzativi collegati alla loro gestione.

Il processo deve svolgersi secondo i requisiti che ne garantiscono la legittimità, nel rispetto dei termini che regolamentano le varie fasi.

Scarica questo White Paper e potrai conoscere alcune “best practice” che evidenziano come una azienda che abbia adottato AWDoc per supportare i processi di governance, come la gestione del CDA, la Conservazione a norma di documenti e PEC, la Firma Digitale, possa utilizzarla anche per la dematerializzazione dei libri sociali, senza dovere ricorrere a soluzioni dedicate, spesso onerose e che comportano l’adozione di strumenti diversi per operare nei vari contesti.