Skip to main content

Governance e CDA

AWDoc, governance e consigli di amministrazione

AWDoc è la piattaforma ideale per la governance aziendale: sicura, semplice da utilizzare e accessibile anche in mobilità. Perfetta per i Consigli di Amministrazione, i processi di audit e qualità, consente di gestire in modo strutturato riunioni, decisioni e documenti riservati, garantendo controllo, tracciabilità e conformità normativa.

Perché scegliere AWDoc

Una soluzione completa per la governance aziendale

AWDoc centralizza tutte le attività connesse al Consiglio di Amministrazione e, più in generale, alla governance di un’organizzazione. Dalla predisposizione dei documenti alla loro archiviazione digitale, la piattaforma assicura che ogni processo sia gestito con semplicità ed efficienza, mantenendo la massima sicurezza.

Predisposizione e distribuzione dei documenti

I materiali di riunione vengono caricati con un semplice drag & drop e possono essere associati a date di pubblicazione o scadenza. La disponibilità dei documenti è notificata automaticamente tramite email, garantendo un aggiornamento costante e tempestivo a tutti i partecipanti.

Annotazioni e collaborazione sicura

Ogni utente può aggiungere note personali ai PDF, utilizzando evidenziazioni, scritte a mano libera o post-it digitali. Le annotazioni restano riservate, non alterano l’originale e vengono sincronizzate su tutti i dispositivi, migliorando la fruibilità senza compromettere la sicurezza.

Firma digitale e validità legale

AWDoc integra libri firma digitali personalizzabili, consentendo la sottoscrizione di verbali e documenti anche da tablet e smartphone. Le firme hanno pieno valore legale, velocizzano i processi decisionali e rendono le approvazioni più trasparenti e sicure.

Tracciabilità e gestione degli accessi

Tutte le azioni svolte sui documenti vengono registrate e rese consultabili dall’amministratore, a supporto dei processi di governance e certificazione verso terzi. L’assegnazione di ruoli e permessi è semplice e flessibile: si possono distinguere autorizzazioni di sola lettura, modifica o condivisione, anche con utenti esterni.

Archiviazione storica e ordine del giorno dinamico

AWDoc archivia automaticamente i documenti delle riunioni, creando uno storico consultabile con ricerca full-text. Inoltre, la piattaforma genera in tempo reale l’ordine del giorno, sempre allineato ai contenuti disponibili, rendendo la gestione delle sessioni più ordinata e strutturata.

Collaborazione con soggetti esterni

La condivisione dei documenti con consulenti o partner esterni avviene in totale sicurezza. È possibile differenziare i permessi in base alle necessità: generazione di nuove versioni, modifiche, annotazioni o semplice visualizzazione temporanea, senza possibilità di copia o distribuzione non autorizzata.

Vista della soluzione AWDoc su desktop, tablet e smartphone

Prenota una demo gratuita di AWDoc

Lascia i tuoi dati, un consulente ti contatterà per organizzare una demo gratuita di AWDoc. Potrai valutare i vantaggi della nostra soluzione applicati al caso specifico della tua realtà.

Perché utilizzare AWDoc per organizzare le riunioni del CDA?

AWDoc offre cinque vantaggi chiave per una gestione efficace e sicura delle riunioni del consiglio di amministrazione:

l’ordine del giorno viene generato automaticamente, mentre le notifiche facilitano la comunicazione con i consiglieri;
la piattaforma si integra con altri sistemi informativi tramite plug-in personalizzati e permette di gestire facilmente utenti interni ed esterni, garantendo accessi sicuri e temporanei;
le politiche di accesso sono configurabili con un clic, senza interventi complessi da parte dell’IT;
ogni partecipante può aggiungere annotazioni riservate ai documenti senza modificarne l’originale;
l’amministratore monitora in tempo reale tutte le attività (accessi, consultazioni, annotazioni), ottenendo tracciabilità completa e conformità ai processi di governance.

Perché scegliere AWDoc se partecipi alle riunioni del CDA?

AWDoc offre sei motivi concreti per semplificare e rendere più sicura la partecipazione ai consigli di amministrazione:

grazie al modello Bring Your Own Device, è possibile usare i propri dispositivi personali in sicurezza, riducendo costi e duplicazioni;
la piattaforma è caratterizzata da una facilità d’uso unica: i documenti sono organizzati come fascicoli cartacei, con interfaccia intuitiva e accessibile;
ogni utente può inserire annotazioni sincronizzate su tutti i dispositivi, online e offline, garantendo aggiornamenti rapidi e condivisi;
l’ordine del giorno si aggiorna automaticamente in base alla seduta impostata dall’amministratore;
la sicurezza end-to-end è garantita da un sistema avanzato che richiede solo un PIN per l’accesso, proteggendo i documenti anche dagli amministratori IT;
l’indicizzazione full-text permette di cercare qualsiasi contenuto, compresi quelli negli archivi storici, assicurando reperibilità immediata delle informazioni.

Le riunioni del CDA vengono svolte spesso in videoconferenza con condivisione dello schermo: è l’unica soluzione?

Non necessariamente. Sebbene strumenti come Skype e altre piattaforme di videoconferenza siano diffusi e offrano molte funzionalità, richiedono connessioni internet stabili e veloci, non sempre disponibili per chi lavora da casa. Quando l’obiettivo principale è discutere documenti di lavoro, la condivisione dello schermo può risultare limitante. Con la modalità Meeting di AWDoc, è possibile gestire riunioni collaborative anche solo tramite audio, utilizzando uno smartphone e una connessione di base, garantendo qualità e continuità nella discussione dei documenti.

Basta uno smartphone e una connessione standard per partecipare alle riunioni del CDA?

Sì. AWDoc consente di discutere documenti condivisi anche solo via audio, garantendo un’elevata qualità del suono e un consumo minimo di dati. I documenti, già sincronizzati su tutti i dispositivi, possono essere consultati anche con connessioni lente o instabili. Inoltre, la modalità Meeting può essere affiancata a una videoconferenza tradizionale, che viene alleggerita dal carico della condivisione dei file, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.

Cos’è la modalità Relatore?

La modalità Relatore consente di gestire in modo centralizzato la consultazione dei documenti durante la riunione. Il relatore apre il meeting e guida i partecipanti nella visualizzazione sincronizzata dei file: quando cambia pagina o evidenzia una sezione, tutti vedono la stessa schermata in tempo reale, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Il relatore può inoltre trasferire il controllo a un altro partecipante, rendendo le presentazioni collaborative e ordinate.